Contattami

Se desideri informazioni sui nostri servizi o vorresti collaborare con noi contattaci attraverso l'apposito form. Saremo felici di risponderti!

Contattami

Se desideri informazioni sui nostri servizi o vorresti collaborare con noi contattaci attraverso l'apposito form. Saremo felici di risponderti!

Nel mio ultimo articolo “come scegliere il ritiro yoga più adatto a te” ho illustrato i tratti salienti delle diverse formule di ritiro yoga.
Qui voglio parlarti dei benefici che un ritiro yoga può regalarti e che non può invece garantirti una normale vacanza.

Un ritiro yoga, infatti, qualunque sia la formula che tu prediliga, non è mai equivalente ad una pura e semplice vacanza.
Questo perché esso ha come focus il benessere psico-fisico di ogni partecipante, consentendogli di “staccare la spina” dalla quotidianità.
Tuttavia, ciò non avviene semplicemente sostituendo una frenetica routine, seppur più piacevole, ad un’altra (come generalmente succede durante una ordinaria vacanza) bensì permettendoti di rallentare e gustare più profondamente e intensamente il tempo a tua disposizione.

Quante volte infatti siamo tornati dalle vacanze forse più stanchi di quanto non fossimo quando siamo partiti?
Sentendoci una volta rientrati nella nostra quotidianità un po’ scarichi e privi di energia?!

Ciò succede perché durante le classiche vacanze continuiamo spesso a mantenerci occupati passando da un impegno all’altro.
Questa continua ricerca di divertimento e distrazioni può rivelarsi frustrante e insoddisfacente in quanto da un lato assorbe le nostre energie in cambio di parentesi piacevoli più o meno sfuggenti e aleatorie, dall’altro può spesso risolversi in forme di intrattenimento per noi scadenti o comunque non del tutto appaganti.

Infatti, ciò di cui abbiamo veramente bisogno al giorno d’oggi è piuttosto rallentare i ritmi, dilatare il tempo, vivificare il nostro sentire e poter così assaporare e apprezzare maggiormente ogni singolo momento.

Abbiamo bisogno di prendere una pausa dai fitti impegni, dallo smartphone e dalla tv, dalle conversazioni di circostanza e in generale dal ruolo che rivestiamo ogni giorno nella società.
La pratica yoga e la meditazione sono preziosi ed essenziali a tale scopo, essendo i mezzi che elettivamente ci consentono di fermarci, sostare in noi stessi e rientrare in contatto con le nostre parti più profonde e autentiche, riconquistando il nostro centro e il nostro radicamento.

Abbiamo bisogno, inoltre, di riscoprire ed apprezzare il ritmo naturale delle giornate prestando attenzione a ciò che ci sta intorno, di immergerci nella natura per godere del suo benefico e potente effetto su di noi, in particolare sul nostro sistema nervoso.

Un ritiro yoga significa tutto questo ed altro ancora, come ad esempio conoscere persone affini con cui scambiare conversazioni genuine e significative e buone risate, nonché – non meno importante – approcciarti ad una dieta fatta di pietanze deliziose e di alimenti naturali, sani e realmente nutrienti.

Un ritiro yoga ti donerà così un autentico senso di rilassamento, di benessere e di connessione con te stesso e con il mondo circostante.
Alla fine, ti sentirai realmente rigenerato e potrai tornare alla vita di tutti i giorni portando con te un po’ più di armonia, gioia e pienezza.