
Alida Maugeri
Lo yoga è, per me, uno strumento unico per l’introspezione e la scoperta interiore.
Anche nella società moderna, lo yoga ci fornisce gli strumenti per indagare ed esprimere il nostro vero Sé.
Il mio cammino spirituale è iniziato tanti anni fa a Londra con una lezione di yoga in palestra.
Nonostante, a quel tempo non sapessi nulla di yoga, la scintilla si accese immediatamente.
Dopo alcuni anni di pratica con diversi insegnanti, è arrivato il viaggio in India, dove ho vissuto e approfondito la conoscenza dei principali stili della tradizione yogica, ovvero l’hatha, l’ashtanga vinyasa, e l’iyengar.
Ho poi completato vari corsi di formazione ed in India mi sono diplomata in Hatha, Vinyasa e Yin yoga.
Rientrata in Italia, ho ampliato le mie competenze in Yin e Power Vinyasa, Psicosomatica, Fascia, Anatomia funzionale e neuroscienze.
Inoltre, ho intrapreso numerosi programmi di crescita personale e sono anche un’insegnante di meditazione certificata dalla Humaniversity nei Paesi Bassi.
Il mio stile di vita è sempre stato attivo, sportivo e sano. Adoro il surf e fare esercizio fisico.
Oggi apprezzo ancora di più l’importanza del movimento per il benessere di corpo e mente.
Tuttavia, considero ed insegno lo yoga come una pratica di embodiment piuttosto che mera ginnastica.
Come un eterno studente, continuo a studiare argomenti legati alla spiritualità e lo sviluppo personale.
Mi piace guidare corsi di formazione per insegnanti e ritiri in cui le persone possono non solo sperimentare una nuova dimensione dello yoga ma anche riscoprire sé stessi.
Amo il potere della dinamica di gruppo e creare uno spazio sicuro in cui questo si possa esprimere.
Oggi credo che accompagnare altri, con compassione e dedizione, attraverso questo viaggio dentro sé stessi sia il mio dharma.

Krisztina Juhasz
Mi sono innamorata dello Yoga molti anni fa, quando sono entrata per la prima volta in uno studio a Londra.
Da allora, lo Yoga è diventato la mia pratica quotidiana, ispirazione, esercizio e sfida.
Dopo aver trascorso un periodo in India, mi sono formata come insegnante di Hatha e Ashtanga Yoga, ed ho approfondito la mia conoscenza non solo della fisicità, ma ho anche avuto l’opportunità di riscoprire me stessa.
Posso affermare con certezza che il tempo in India è stato il momento più stimolante della mia vita, un’esperienza che mi ha davvero cambiato la vita.
Insegno diversi stili di Yoga Flow in uno splendido centro yoga a Londra ed insegno regolarmente anche online.
Sono sempre alla ricerca di una comprensione più profonda, di trovare nuovi modi ed affinare la mia conoscenza dello Yoga, a tal fine ho completato il corso di formazione in Yoga Nidra e Psicosomatica con Kamla Yoga nel 2022.
Sono anche una fotografa professionista che esercita da 15 anni, e l’importanza di essere presenti nella fotografia così come nello yoga è estremamente simile. Ho notato che molte persone spesso si sentono timide o nervose davanti all’obiettivo; quindi, ho sempre a portata di mano il mio kit di strumenti yogici per ricordare ai miei clienti la loro forza interiore e la loro bellezza esteriore. Quello è il loro momento per ritrovare la fiducia e la forza in sé stessi, ed è la mia passione accompagnarli durante tutta l’esperienza per catturare per sempre gli attimi migliori.
Credo che la bellezza risplenda dall’interno; il mio motto nello yoga e nella fotografia è aiutare le persone a non provare soggezione per ciò che li circonda e far risplendere il loro guerriero interiore.
Quando avviene quella bellissima unione, io sono lì, pronta a immortalare quei momenti incredibili.

Francesca Perazzone
Ho scoperto lo yoga quando avevo 30 anni, in seguito ad un problema di salute.
Da subito ho capito di aver trovato quel senso di pace e benessere che avevo sempre cercato.
Negli anni ho frequentato diversi corsi di Hatha yoga che mi hanno permesso di intraprendere un meraviglioso viaggio alla ricerca di me stessa.
Dopo tanti anni di pratica ho deciso di formarmi come insegnante di Hatha e Vinaysa Yoga ed oggi insegno a tempo pieno a Biella.
Successivamente ho intrapreso altri corsi per ampliare la mia formazione ed estendere le mie competenze: Yin yoga, Nidra yoga, Arte delle correzioni.
Continuo tutt’oggi a studiare e ad apprendere con altri validi insegnanti perché per me non si finisce mai di imparare.
Quello che desidero trasmettere, attraverso la mia pratica ed esperienza, sono la passione, il cambiamento e la gratitudine.
Desidero mostrare ai miei studenti che il corpo fisico è uno strumento indispensabile del sentire, che ci permette di realizzare e di realizzarci.
Con la mia storia e il mio insegnamento, spero di ispirare altre persone a non avere paura del cambiamento, e a nutrire la loro anima attraverso l’amore e la passione.

Belen Perez Leiros
Belen è Argentina ed attualmente vive in Sicilia.
Eterna apprendista, Belen ha trovato nel Taoismo la sua filosofia di vita, in linea con la natura e i suoi cicli, e tutta la sua profondità e ricchezza.
Pratica il Qi gong da quattordici anni e lo Yin yoga da due anni.
È stata istruttrice di Qi gong per sette anni, mentre lavorava come psicologa clinica.
Il suo percorso è sempre stato legato al servizio del prossimo.
Si è formata e ha lavorato come psicoterapeuta e guaritrice, orientata al corpo e al movimento.
Danzatrice per passione e interessata nelle arti del movimento da sempre, ha praticato diversi tipi di danze (jazz, afro-caraibiche, contemporanee, butoh, cinque ritmi); diversi tipi di yoga (hatha, iyengar, yin yoga), tai chi e qigong.
Fin da giovane ha studiato astrologia, fotografia e reiki.
Dopo la laurea in psicologia, ha proseguito gli studi di danza movimento terapia, medicina tradizionale cinese, qigong, zen shiatsu e yin yoga.
Oggi si dedica all’insegnamento con un approccio terapeutico, condivide pratiche taoiste, come il Qi gong, lo Yin yoga e lo Zen shiatsu.