Contattami

Se desideri informazioni sui nostri servizi o vorresti collaborare con noi contattaci attraverso l'apposito form. Saremo felici di risponderti!

Contattami

Se desideri informazioni sui nostri servizi o vorresti collaborare con noi contattaci attraverso l'apposito form. Saremo felici di risponderti!

Oggi c’è una così ampia e varia proposta di vacanze a tema yoga che spesso può diventare difficile distinguere tra l’una e l’altra ed individuare le specificità di ognuna, soprattutto per capire quale sia quella più adatta a noi.

Inoltre ogni insegnante ha seguito un percorso di formazione diverso e ha una propria visione ed esperienza dello yoga e della meditazione. Pertanto ogni ritiro rispecchierà inevitabilmente il vissuto e il punto di vista dell’insegnante che lo crea.

In questo articolo voglio quindi offrirti alcune indicazioni per aiutarti ad individuare quale, tra i ritiri che propongo, può meglio adattarsi a te.
Inizio col dirti che all’interno dell’espressione “ritiro yoga” usata in senso generale, sono ricomprese in realtà tre distinte formule (la vacanza yoga, il ritiro yoga vero e proprio e il corso di formazione yoga) che ti permettono di vivere esperienze in parte diverse tra loro, sia per quanto attiene al livello di approfondimento e di intensità dedicati allo yoga, sia per quanto riguarda la generale organizzazione delle giornate e delle attività da svolgere. Passiamo a scoprirle brevemente una ad una.

La vacanza yoga è ideale per chi vuole concedersi dei giorni di vero relax arricchiti da classi di yoga e di meditazione.
Si tratta della formula che possiamo definire “più leggera”, adatta a chi desidera praticare yoga e meditazione ogni giorno ma vuole anche riservare un buon lasso di tempo per lo svago e il divertimento. Nella giornata tipo della vacanza yoga infatti le ore dedicate allo yoga e alla meditazione sono circa 3 e sono distribuite all’inizio e alla fine della giornata. Lo stile di yoga e di meditazione che offro sono diversi in modo da poter sperimentare ogni giorno qualcosa di nuovo e stimolante.
Il resto del tempo è dedicato a tutte le attività di svago e socializzazione tipiche di una vacanza, come mare, escursioni, visite turistiche, relax a bordo piscina, buone letture, chiacchierate o passeggiate nella natura!
La vacanza yoga è una formula perfetta se desideri una vacanza improntata al benessere psico-fisico e ad un relax sano ed arricchente.

Il ritiro yoga è l’opzione migliore per chi desidera prendere una pausa dai ritmi e dalle dinamiche quotidiane, rallentare e riconnettersi con se stesso e con gli altri.
Questa formula, rispetto alla precedente, prevede un maggior numero di ore di lezioni di yoga e di meditazione oltre al cosiddetto sharing circle, un tempo appositamente dedicato a condividere e a confrontarsi con gli altri. Complessivamente vengono riservate circa 4\6 ore al giorno a queste attività.
I miei ritiri yoga mirano a creare un ambiente sicuro in cui esplorare te stesso e creare connessioni profonde e sincere tra tutti i partecipanti.

I corsi di formazione per insegnanti di yoga rappresentano la formula di ritiro più intensa. Nei miei corsi di formazione si fondono gli elementi di un corso di yoga e di un ritiro yoga per offrire cosi un’esperienza unica e trasformativa. Il tempo dedicato alle lezioni di yoga, alla meditazione e allo sharing circle è di circa 8\10 ore al giorno. Le lezioni spazieranno tra teoria e pratica, meditazione e sharing circle in un flusso armonioso e ben bilanciato per trarne il massimo beneficio senza sentirsi stanchi. Al contrario la tua energia aumenterà e tornerai a casa soddisfatto, rinato, con bellissimi ricordi e nuove amicizie.
Questa formula è per te se desideri approfondire la tua conoscenza (teorica e pratica) dello yoga, ampliare le tue competenze e trascorrere dei momenti indimenticabili.

Sappi che qualunque formula sceglierai, soggiornerai sempre in una location magica e curata: che sia un resort, una villa o un agriturismo, sarai sempre immerso in una natura incontaminata e nel silenzio, coccolato da padroni di casa gentili e premurosi che ti faranno sentire come a casa.
Ci sarà sempre tempo per socializzare, ridere e ballare insieme. Ogni giorno sarà una nuova avventura, dentro e fuori di te, insieme a quelli che saranno dei veri e propri compagni di viaggio.
Infine, ma non meno importante, mangerai deliziose pietanze, vegetariane e vegane, a base di prodotti locali e di stagione. Siamo ciò che mangiamo perciò dedico particolare attenzione anche alla dieta durante i ritiri: pasti invitanti ma leggeri e nutrienti, ottimali per sostenere corpo e mente in un’intensa pratica yogica.

Tutti i miei studenti sono ospiti speciali e graditi e per questo desidero offrirti il meglio senza trascurare nessun elemento!
Spero che queste informazioni ti abbiano aiutato a capire la differenza tra un ritiro e l’altro e ti permettano di scegliere quello più adatto a te.
Per avere un’esperienza diretta e scoprire i tanti e preziosi benefici, non ti resta che partecipare ad uno dei prossimi eventi yoga, che sia la vacanza, il ritiro o il corso di formazione migliore per te!